Vuoi sapere se i boli di pelo sono pericolosi per il tuo British? Leggi questo articolo….
Il British ha un manto molto fitto e provvisto di folta lanugine sotto il pelo; anche se non perde pelo, quando lo spazzoli avrai notato la massa di lanugine che resta sulla spazzola. Questo sottopelo se non rimosso meccanicamente con la spazzola, rischia di diventare pericoloso quando il British leccandosi ne ingerisce una grande quantità. Questo avviene in particolare ad inizio primavera con la muta dal manto invernale a quello estivo.
Il pelo ingerito si deposita nello stomaco e grazie alla saliva va a formare un fuso difficile da eliminare con le feci: il bolo di pelo. Il bolo resta nello stomaco, assorbendo i liquidi, blocca il transito intestinale e riempie lo stomaco dando un continuo senso di sazietà. Nei casi migliori il vostro British riuscirà ad espellere il bolo dalla bocca. Ma non è raro che a lungo andare non riesca ed espellerlo, smettendo di mangiare e di andare di corpo, con conseguenze gravi per la sua salute.
Come evitare la formazione dei boli di pelo?
Segui queste quattreo regole pratiche per evitare la formazione dei boli di pelo:
- spazzola il tuo British almeno una volta a settimana, soprattutto nei cambi di stagione.
- utilizza due o tre volte la settimana la pasta di malto: aiuta ad espellere il pelo ingerito.
- utilizza integratori per il pelo, come l’olio di salmone, soprattutto nei cambi di stagione.
- se noti cambiamenti nelle abitudini alimentari o disordini intestinali nel tuo British, contatta il veterinario di fiducia.
I boli di pelo sono pericolosi anche per i cuccioli?
Sebbene i cuccioli abbiamo meno problemi legati ai boli di pelo, può succedere che ne soffrano. È bene abituare da subito il cucciolo alla spazzola e alla pasta di malto, questo faciliterà la gestione quando diventerà grande. Normalmente i cuccioli amano la pasta di malto per il suo gusto dolce. Raramente nel cucciolo si hanno problemi gravi legati ai boli ma se notate dei cambiamenti è sempre meglio il parere del proprio veterinario.