Femmina di British Shorthair: che carattere ha?

La femmina di British Shorthair ha delle caratteristiche che la rendono davvero una gatta speciale. In generale, questa è una razza di gatto molto popolare e amata. Con un carattere che la rende il perfetto animale domestico, amabile e affettuoso. Scopriamo insieme il carattere di queste vere e proprie lady!

Come sono le gatte femmine?

Le British Shorthair femmine sono note per essere gatte molto tranquille e rilassate. In generale, sono animali piuttosto pigri che amano passare le loro giornate a dormire e riposarsi. Nonostante la loro tranquillità, sono molto però affettuose con i loro umani. Queste gatte sono inoltre estremamente indipendenti: non amano di certo essere manipolate o controllate!

Tuttavia, apprezzano sempre la compagnia dei loro proprietari e amano passare del tempo con loro, sia che si tratti di momenti di coccole o di giocare insieme. Non fatevi ingannare dal portamento elegante e posato: queste gatte sono profondamente legate alla propria famiglia, con la quale amano interagire.

Santa pazienza!

Inoltre, le femmine di British Shorthair sono molto intelligenti e curiose. Amano esplorare l’ambiente circostante e indagare su tutto ciò che cattura il loro interesse

Sono anche molto pazienti e tolleranti, sia con i bambini che gli altri animali domestici, anche di razza diversa. Convivono infatti molto bene sia con tutti, poiché se infastidite, preferiscono andarsene. Raramente mostrano unghie e denti, per questo motivo sono adatte anche alla compagnia dei più piccoli.

Un dolce miao

Una delle caratteristiche distintive dei British Shorthair femmine è la loro voce. Sono gatte molto vocali e amano comunicare con i loro proprietari attraverso miagolii e altri suoni. Tuttavia, il loro miagolio non è forte o fastidioso, ma piuttosto dolce e melodioso. Questa razza di gatti, maschi o femmine, che siano ha una voce morbida e raramente emette suoni acuti o stridenti.

Un gatto di molte parole

Il suono della voce della femmina di British Shorthair quindi può variare da un leggero mormorio a un miagolio più forte. In generale i suoi vocalizzi sono molto piacevoli all’orecchio umano. Spesso emettono dei suoni quando cercano l’attenzione del loro proprietario o quando vogliono comunicare un bisogno o un desiderio. La voce di queste gatte può essere considerata un’ulteriore indicazione del loro carattere gentile e amichevole. Stiamo parlando di animali molto affettuosi e attaccati alla loro famiglia umana. La loro voce è solo un altro modo in cui cercano di creare un legame con le persone che amano.

Più piccole e più emotive

Le femmine sono solitamente più piccole dei maschi, e come abbiamo detto, con qualche differenza a livello caratteriale.

I cuccioli femmina sono un concentrato di vitalità e simpatia. Crescendo, lasciano spazio ad un elegante spirito felino. Sono animali per certi aspetti misteriosi, molto fieri. Come abbiamo detto, mostrano apertamente le loro emozioni. Non abusate di questo però! Altrimenti si ritirano, per sottolineare la loro indipendenza. Parliamo di “maniache dell’igiene”. Possono dedicare diverse ore al giorno alla loro pulizia. Sono anche più furbe e scaltre dei maschi e spesso riescono ad ottenere ciò che desiderano. Di solito si affezionano particolarmente a qualche componente della famiglia. Infatti  la gattina, dopo esser entrata in una nuova casa,  comincia a scegliere la sua persona preferita, cui esprimere affetto e amore.

Come cambia un gatto dopo la sterilizzazione?

Una femmina di British Shorthair raggiunge solitamente la maturità sessuale dai 6 ai 12 mesi. In questa fase della sua vita, il comportamento della vostra micia non cambierà improvvisamente come succede nei maschi. Inizierà però comunque a miagolare quando arriva la stagione del calore. Ciò significa che ululerà rumorosamente. Emetterà un suono che può preoccupare un padrone che non sa cosa sta succedendo. Niente paura! Potrebbe iniziare a girovagare in cerca di un compagno. Se lo trova, è molto incline a rimanere incinta e quindi avere a pochi mesi di vita, quando non è ancora in grado di prendersi cura di loro adeguatamente.

Valutare sempre la sterilizzazione

Valutare la sterilizzazione è sempre una buona idea, sia per i maschi che per le femmine. È importante farlo prima che la gattina raggiunga questo periodo di inquietudine. Una volta fatta l’operazione, si calmerà e diventerà un animale domestico molto più affettuoso e amichevole, probabilmente tanto quanto un maschio. In ogni caso, rivolgiti sempre al tuo veterinario di riferimento. Ogni gatto, anche se di razza British Shorthair, ha esigenze e necessità specifiche nelle diverse fasi della sua vita. 

Maschio o femmina quindi?

In conclusione, chi vince tra maschi e femmine?

In realtà, la maggior parte degli esperti concorda su come ci sia poca, o addirittura, nessuna differenza. Il fatto che i gattini maschio siano più amichevoli è una leggenda metropolitana, non sempre corrisponde alla realtà. I gatti variano e ogni singolo animale è diverso dall’altro. Proprio come gli esseri umani. È probabile allo stesso modo vedere un micio affettuoso, maschio o femmina che sia. Quindi, non dovrebbe far differenza il sesso che sceglierete.

Non è solo una questione di genere

Il genere è solamente uno dei tanti fattori che può influire sul carattere di un gatto. E probabilmente, nemmeno uno dei più rilevanti. 

Certamente, ne esistono altri determinanti. Uno di questi è sicuramente la razza. Alcune razze sono di natura più rilassate e affettuose rispetto ad altre, per esempio proprio il British Shorthair o il Ragdoll. Se volete adottare un micio con il pedigree, scegliete con attenzione la razza. Cercate quella che più si adatta alla vostra personalità e allo stile di vita che potete offrire al gatto.

L’ambiente è determinante

Un altro fattore determinante è l’ambiente in cui cresce e vive il gatto. Il British è un gatto casalingo, poco interessato all’esterno, soprattutto quando allevato fin da piccolo in casa. Se però viene abituato ad uscire lo apprezza molto: l’ambiente esterno è sicuramente pieno di cose stimolanti per un micio! Ma non preoccupatevi di avere un giardino: il british ama molto passare le ore nel terrazzo, dove può sentire rumori e odori sempre nuovi. E dove magari può andare a caccia di mosche e altri insetti, sentendosi un vero predatore 🙂.

In ogni caso, sarà una vittoria

Purtroppo non sarà mai facile scegliere tra maschio o femmina. In ogni caso, se deciderete di adottare un gatto British Shorthair, sarà una vittoria per voi. Sono creature speciali che vi daranno moltissimo affetto, a prescindere dal loro genere. Le femmine di British Shorthair sono animali meravigliosi, che amano la loro famiglia e sono molto affettuosi e attenti ai loro proprietari. Sono piuttosto facili da gestire e non richiedono particolari cure. Se stai pensando di adottare una femmina di British Shorthair, non te ne pentirai! Zampa sul cuore!

Pubblicato da British Byron

British Byron aiuta coloro che cercano un British o uno Scottish bello, sano e dal temperamento perfetto per la vita in famiglia. Perché lo stare insieme al proprio gatto inizi nel migliore dei modi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: